Visitare Mdina: cosa vedere e come arrivare
Fondata dai Fenici intorno al 700 a.C., Mdina è stata per un lungo tempo la capitale di Malta. Situata su una collina nella parte centrale di Malta, è una città in stile medievale.
Le sue porte e le sue mura sono uno spettacolo da vedere ed ammirare. Conosciuta anche come la città silenziosa, è una delle più spettacolari di Malta.
La citta offre molti luoghi da visitare e affascinanti strade che conservano lo stile medievale. La bellezza di questa città ha affascinato i produttori della serie televisiva statunitense, Il Trono di Spade, che l’hanno scelta per ambientare varie parti della serie.
Si consiglia la visita della citta durante il giorno, per scoprire anche i piccoli dettagli, e poi tornare di notte per godere il silenzio affascinante della città. Da non perdere lo spettacolare panorama su tutta Malta che la città offre, ammirabile dalle mura storiche.
La maggior parte degli edifici di Mdina sono di architettura barocca con le affascinanti strade che conservano lo stile medievale.
Se state organizzando un viaggio o una vacanza a Malta potrebbe esservi utile leggere la nostra guida sulle Migliori zone dove alloggiare a Malta.
Cosa vedere di Mdina
La Cattedrale di Mdina è situata nella piazza principale della città. Costruita nel XI secolo e ricostruita nel 1693, è uno dei luoghi principali da non perdere. Nella piazza è presente anche il Museo della Cattedrale di Mdina, che conserva i resti e tesori della prima cattedrale di Mdina e della città.
Orari di visita alla cattedrale e del museo
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 16.30
Il sabato dalle ore 9:00 alle ore 15:30
Prezzo del biglietto d’ingresso alla cattedrale e al museo
Adulti 5€
Studenti 3,50€
I bambini sotto i 12 anni entrano gratis
Tra le altre cose da non perdere durante una visita della città troviamo: il Palazzo Falson di epoca medievale costruito nel 1495; il Palazzo Vilhena, un altro palazzo della nobiltà maltese; e il Convento dei Carmelitani, un antico edificio religioso testimone della cultura cristiana sull’isola.
Come arrivare a Mdina
Mdina si trova in una posizione più o meno centrale sull’isola e si può raggiungere facilmente in auto da qualunque punto dell’isola. Da La Valletta dista 12 km circa 20 minuti. Lo stesso tempo si impiega dall’aeroporto e dalle altre località turistiche dell’isola.
Se non avete noleggiato un’auto, nessun problema, si può raggiungere Mdina comodamente in bus. Da La Valletta si arriva con il bus numero 50, 51e 52. Il tempo del tragitto è di poco più di mezz’ora. Da San Giuliano o Sliema si arriva con il bus numero 202 e 203. Il tempo del tragitto è di quasi un’ora.
