La Valletta: cosa vedere e quando andare

La capitale maltese La Valletta è il cuore amministrativo e commerciale dell’isola. La Valletta è una città fortezza e prende il nome dal suo fondatore, il rispettato Gran Maestro dell’Ordine di San Giovanni, Jean Parisot de la Valette.

Nonostante Valletta sia una piccola città, da girare tranquillamente a piedi, offre molto da vedere e da fare. Inoltre, se si desidera visitare gli altri luoghi dell’isola, La Valletta è il posto giusto da dove partire, essendo il centro da dove partono tutti i trasporti.

La città, con il suo fascino storico, ha molti bei posti da esplorare gratuitamente. Ci si può perdersi nei suoi stretti vicoli, ammirando i tradizionali balconi in legno colorati che sporgono fuori dagli edifici, oppure fare una passeggiata fino agli Upper Giardini Barakka, per godere di una fantastica vista del bellissimo porto. Quando si ha voglia di una pausa, ci si può accomodare e prendere un caffè in Piazza Regina.

Se state organizzando un viaggio o una vacanza a Malta potrebbe esservi utile leggere la nostra guida sulle Migliori zone dove alloggiare a Malta.

Cosa vedere

Cattedrale di San Giovanni

Una bellissima chiesa costruita per volere dei Cavalieri, appena dopo il loro insediamento a Malta. Realizzata da Girolamo Cassaro in pochi anni (1573-1577) e modificata nel tempo, con aggiunte che rivelano i vari stili delle varie epoche in cui si sono avute le modifiche. Il costo di entrata è di 10 euro.

Upper Barrakka Gardens

Da qui si può godere di un bel panorama dall’alto della baia e delle tre città che fronteggiano La Valletta. Alle ore 12 e alle ore 16 ricorre il tradizionale saluto del giorno, durante il quale si spara a salve con uno degli otto cannoni.

Casa Rocca Piccola

Piccolo gioiello nel cuore de La Valletta, è l’unica struttura abitativa rimasta intatta durante i bombardamenti della città. La visita offre un percorso delle sue stanze, dove i vari cimeli raccontano dettagli di incredibile bellezza e valore storico.

La Valletta Waterfront

Una volta animato da una intensa attività commerciale, ora accoglie i numerosi escursionisti ed un ottimo punto per una bella passeggiata

Museo nazionale della guerra

Rappresenta il susseguirsi della storia sulla guerra, tutto rappresentato da video, oggetti storici, abiti, divise e attrezzature

Fort St Elmo – National War Museum

È un pezzo di storia, diviso per stanze e per epoche, a partire dal 1400, ricco di reperti e di contributi multimediali

Lower Barrakka Gardens

Giardino tranquillo e ombreggiato con degli scorci bellissimi, ideali per delle piacevoli passeggiate

Manoel Theatre

È il terzo teatro al mondo più antico e tutt’oggi ancora in uso. Il costo del biglietto d’ingresso è di 4 euro.

Museo Nazionale di Archeologia

Il museo ripercorre 7.000 anni di storia umana, come testimoniano i più antichi resti megalitici del mondo, che ancora punteggiano l’arcipelago

Quando andare

Si ha come l’impressione che il sole splenda sempre a La Valletta, forse è per questo che da anni rimane un’importante destinazione per le vacanze. La città ha un clima piacevole durante tutto l’anno e attira i turisti in tutte le stagioni, anche se i mesi più frequentati sono quelli da aprile ad ottobre.

La Valletta, la capitale di Malta – Foto di Waldo Miguez da Pixabay

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.