Arte e storia a Malta: principali luoghi ed opere da vedere

L’eredità storica di Malta, unica nel Mediterraneo, si riflette nell’architettura e nelle collezioni nazionali del paese. Ci sono così tante aree del patrimonio e della cultura da esplorare sull’isola di Malta, che un viaggio sull’isola è anche un viaggio nella storia del paese.

Tra le principali opere storiche, il capolavoro del 16° secolo “Palazzo Maestri” che ora è il parlamento, rappresenta l’apice del passato glorioso dell’isola, la cui visita è assolutamente da consigliare.

Gli altri importantissimi luoghi storici sull’isola sono: la “Sacra Infermeria”, che ora è un centro conferenze completamente attrezzato e il Centro San Giacomo per la Creatività, una superba fortificazione, dove opere d’arte contemporanea sono esposte contro le pareti ruvide originali e nelle aree restaurate.

Con questi edifici, passato e presente si fondono in una lezione duratura e ammirevole di arte del vivere. Le arti hanno sempre giocato un ruolo importante nella cultura maltese e continuano a farlo oggi con gli eventi culturali che si verificano di frequente.

Il Museo Nazionale di Belle Arti, ospitato in un esuberante edificio rococò risalente al 1570, espone alcune opere di arte di altissimo livello, che vanno dal primo Rinascimento fino ai tempi moderni.

Ma l’arte è visibile a Malta ovunque, c’è sempre una mostra di qualsiasi tipo in giro. Sia gli artisti in erba che quelli affermati dell’isola, sono invitati a mostrare i loro sforzi attraverso programmi comuni a sostegno del pubblico.

Se state organizzando un viaggio o una vacanza a Malta potrebbe esservi utile leggere la nostra guida sulle Migliori zone dove alloggiare a Malta.

La Valletta, Malta – Foto da Istock

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.