I borghi e le città più belle di Malta da visitare

Malta, incastonata tra la Sicilia e la Tunisia nel cuore del Mar Mediterraneo, è un gioiello nascosto ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Questo arcipelago, composto da tre isole principali – Malta, Gozo e Comino – offre ai visitatori una straordinaria varietà di borghi e città da esplorare. In questo articolo, ci addentreremo nei borghi e nelle città più belli di Malta, offrendo suggerimenti su cosa vedere e fare in ciascuno di essi.

I borghi e le città più belle di Malta

Marsaxlokk

Marsaxlokk è un pittoresco villaggio di pescatori situato sulla costa sud di Malta. È famoso per i suoi caratteristici pescherecci colorati chiamati “luzzu” e il suo mercato del pesce.

Cosa vedere a Marsaxlokk:

  • Mercato del Pesce – Ogni domenica, il porto si trasforma in un vivace mercato del pesce, dove puoi acquistare pesce fresco e goderti un pasto delizioso nei ristoranti locali.
  • Fortino di San Luciano – Questo forte offre una vista panoramica sulla baia di Marsaxlokk ed è un luogo ideale per una passeggiata rilassante.

Mdina

Conosciuta come la “Città Silenziosa”, Mdina è una città medievale situata nell’entroterra di Malta. È stata la capitale dell’isola fino al XVI secolo e oggi è un’importante meta turistica. Le strade lastricate e le mura che racchiudono la città creano un’ambientazione ideale per una passeggiata romantica.

Tra le attrazioni da non perdere ci sono:

  • La Cattedrale di San Paolo – Questa cattedrale barocca è uno dei principali punti di riferimento di Mdina, con una facciata imponente e un interno riccamente decorato.
  • Il Palazzo Episcopale – la residenza dei vescovi di Malta
  • Il Palazzo Vilhena – Questo palazzo barocco ospita il Museo Nazionale di Storia Naturale di Malta, che offre una panoramica affascinante della flora e fauna dell’isola.
  • Le Catacombe di San Paolo – un complesso di catacombe del III secolo d.C.
  • Porta della Città – Questa maestosa porta d’ingresso ti darà il benvenuto a Mdina, con la sua architettura impressionante.

Vittoriosa

Conosciuta anche come Birgu, è uno dei borghi storici più affascinanti di Malta ed è una tappa imperdibile per chiunque visiti l’isola. Situata sul lato opposto del Gran Porto rispetto a La Valletta, Vittoriosa è stata la capitale dell’isola dal XV al XVI secolo e oggi è un importante centro storico. La città è racchiusa da mura antiche e ha un’atmosfera vivace e cosmopolita. Ecco cosa c’è da vedere e fare a Vittoriosa:

Tra le attrazioni da non perdere ci sono:

  • Birgu Waterfront – Questa zona è stata recentemente restaurata e offre una splendida vista sul porto. È un luogo ideale per una passeggiata serale, con numerosi ristoranti e caffetterie che offrono cucina locale e internazionale.
  • Il Museo Marittimo Nazionale – un museo che racconta la storia della marineria maltese
  • Il Forte Sant’Angelo – un imponente fortezza che domina la città che ha giocato un ruolo fondamentale durante il Grande Assedio di Malta nel 1565.
  • Palazzo dell’Inquisitore – La città ospita il Palazzo dell’Inquisitore, un edificio storico che testimonia il periodo dell’Inquisizione a Malta.

La Valletta

La Valletta è la capitale di Malta e una delle città più belle del Mediterraneo, ricca di monumenti storici e artistici. È stata fondata nel XVI secolo dai Cavalieri Ospitalieri e si trova su un promontorio affacciato sul mare. Questa città fortificata è un patrimonio dell’umanità dell’UNESCO ed è rinomata per la sua architettura barocca, le strade strette e le imponenti mura difensive.

Tra le attrazioni da non perdere ci sono:

  • La Cattedrale di San Giovanni – Questa cattedrale barocca è un esempio straordinario dell’arte maltese. L’interno è adornato da dipinti, sculture e mosaici impressionanti.
  • Il Palazzo del Gran Maestro – Questo maestoso palazzo fu costruito nel XVI secolo ed era l’antica sede dei Cavalieri Ospitalieri. Oggi invece ospita il governo maltese. Puoi visitare le sue sontuose stanze e ammirare opere d’arte e arredi antichi.
  • I Giardini Superiore Barrakka – Questi giardini panoramici offrono una vista spettacolare sul Gran Porto. È il luogo ideale per una passeggiata serale o per ammirare i fuochi d’artificio durante le festività maltesi.
  • Il Forte Sant’Elmo – un’imponente fortezza che domina la città

Rabat

Situata sull’isola di Gozo, Rabat è una cittadina ricca di fascino e storia. È un importante centro archeologico ed è sede di numerosi siti storici. Il suo centro storico è ricco di strade strette e edifici storici. Rabat è anche il punto di partenza ideale per esplorare il sito archeologico di Ggantija, che risale a oltre 5.000 anni fa.

Tra le attrazioni da non perdere ci sono:

  • La cattedrale dell’Assunzione della Vergine Maria
  • Basilica di Ta’ Pinu – Questa basilica è un importante luogo di pellegrinaggio e presenta una facciata impressionante e un interno adornato.
  • Citadella – Situata in cima a una collina, la Citadella offre una vista panoramica di Gozo ed è un luogo ideale per esplorare la storia dell’isola.
  • Grotte di Xaghra – Queste grotte sotterranee sono una delle attrazioni più straordinarie di Gozo. Esplora le camere e ammira le formazioni di stalattiti e stalagmiti.
  • Piazza della Repubblica: Questa piazza al centro di Victoria è circondata da caffetterie e ristoranti, ed è il luogo ideale per rilassarsi e gustare una pausa.
  • Il Museo Archeologico: Questo museo offre una panoramica della storia di Gozo, con reperti archeologici che risalgono a migliaia di anni fa.

Quali altri borghi e città visitare a Malta

Ecco alcuni altri borghi belli da esplorare sull’isola:

  1. Gharb: situato sull’isola di Gozo, è senza dubbio uno dei villaggi più belli di Malta che merita sicuramente una visita. Questa località è famosa per la sua atmosfera tranquilla, la bellezza naturale circostante e le sue tradizioni culturali.
  2. Marsaskala: Questo tranquillo borgo costiero offre una splendida vista sul mare e una spiaggia di sabbia ideale per il nuoto. È un luogo piacevole per una giornata di relax lontano dalle folle.
  3. Xaghra: Situata sull’isola di Gozo, Xaghra è famosa per le Grotte di Xaghra e per la Basilica di Ta’ Pinu. È una destinazione ideale per gli amanti della storia e dell’arte.
  4. Siggiewi: Questo borgo maltese è caratterizzato da strette strade lastricate e da edifici storici ben conservati. La Chiesa Parrocchiale di San Nicola è una delle principali attrazioni qui.
  5. Zebbug: Zebbug è un altro affascinante borgo maltese noto per le sue chiese storiche e l’architettura tradizionale. La chiesa di San Filippo è uno dei suoi punti salienti.
  6. Mellieha: Situato nell’estremo nord di Malta, Mellieha offre splendide spiagge, tra cui la popolare Ghadira Bay. È anche sede della chiesa parrocchiale più grande dell’isola.
  7. Sliema: Sebbene sia più una città che un borgo, Sliema è una destinazione costiera popolare con una passeggiata sul lungomare vivace, negozi, ristoranti e viste panoramiche su La Valletta.
  8. Birzebbuga: Questo borgo costiero è famoso per la sua lunga spiaggia di sabbia, Pretty Bay, ed è un luogo ideale per godersi il sole e il mare.
  9. Mgarr: Situato sull’isola di Gozo, Mgarr è un pittoresco borgo agricolo noto per la sua autenticità e i suoi ristoranti che servono piatti tradizionali maltesi.
  10. Mqabba: Questo borgo tranquillo è famoso per la festa di Santa Maria, una delle celebrazioni religiose più importanti di Malta. Durante la festa, le strade si riempiono di decorazioni luminose e processioni.

Ogni borgo di Malta ha il suo fascino unico, con storia, cultura e bellezze naturali da scoprire. Scegli i borghi che ti interessano di più in base ai tuoi interessi personali e goditi una variegata esperienza di esplorazione nell’arcipelago maltese.

i-borghi-città-più-belle-di-malta
Caratteristiche barche nel porto di Malta – Foto di Jon Hoefer da Pixabay

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.